Panoramica:

Il corso di 4 giorni del metodo 3STEP ti permettera’ di intercettare una popolazione di pazienti che forse oggi non individui e/o non sai come curare. E’ una popolazione che hanno bisogno di una pianificazione globale, e diversa dalla protesi sottrattiva, che sempre meno trova consensi tra i pazienti. In un clima di stressante competizione e di saturazione di dentisti, questo aspetto vale oro.

Poter offrire nel tuo studio qualcosa di diverso, la TERZA OPZIONE terapeutica, additiva e quindi non invasiva, per stabilizzare funzionalmente ed esteticamente il paziente prima che si possa degradare oltre, e’ quello che propone il protocollo 3STEP. Pazienti affetti da erosione e parafunzioni, per esempio sono spesso non intercettati (ATTESA, prima opzione) in modo da giustificare con un danno dentale piu’ importante, trattamenti sottrattivi, basati sull’approccio tradizionale protesico (INTERVENTO INVASIVO, seconda opzione). La TERZA opzione della 3STEP, invece, NON E’ INVASIVA e quindi potenzialmente reversibile con un tasso elevatissimo di accettazione tra i pazienti, disposti a cominciare prima possibile le terapie adesive e additive.

La 3STEP è Protesi contemporanea, una visione medica che può essere applicata ai molteplici casi in studio, dalla ortodonzia alla impiantologia, per aiutare i clinici ed i tecnici a sviluppare una visione piu’ globale e funzionale.

Per chi desidera iniziare il percorso della Protesi Additiva con una prima formazione di base 3STEP, due corsi, di due giorni ognuno, chiamati UNO e DUE sono disponibili. Da questi incontri imparerai ad eseguire la diagnosi di pazienti colpiti da erosione ed a quantificare il danno in base al grado di usura dei denti anteriori. Apprenderai inoltre come si deve impostare la pianificazione del progetto con i tuoi tecnici, fatto su misura per ogni paziente.

Il primo corso (UNO) si concentrerà sulla diagnosi di base dell’usura dentale, considerando soprattutto l’erosione dentale. Saranno discussi lo STEP 1 (mock up estetico) e lo STEP 2 (white bite) del 3STEP, con particolare attenzione all’aumento del VDO e alla pianificazione del wax up progressivo.

Il secondo corso (DUE) tratterà il restauro dei denti anteriori, specialmente le faccette palatali. I partecipanti realizzeranno con il loro tecnico di laboratorio 3-6 faccette palatali pronte per essere incollate, utilizzando i modelli di un caso reale. Inoltre, porteranno un caso di usura dentale da discutere insieme. UNO e DUE sono indicati anche per i tecnici di laboratorio, dato che l’interazione tra clinico e tecnico è fondamentale per il successo del 3STEP.

Dettagli dei corsi:

Durante questo periodo pandemico, i corsi 3STEP erano stati tutti trasformati in Live Streaming con grande successo.

Tuttavia, molti di voi continuano a richiedere i corsi in presenza, Consi derando che il rischio degli spostamenti non e’ ancora completamente risolto e volendo evitare di cancellare troppi corsi, abbiamo deciso di combinare le due opzioni, online e in presenza. Per il 2022 ecco il formato per UNO & DUE :

  • Uno in 2 giorni Live-Streaming
  • Due in 2 giorni Face to face.

UNO Live Streaming

Giorno 1 Giorno 2
  • 9.00-10.30: Visione Globale ADDITIVA, una necessità
  • 11.00-12.30: La Visita iniziale, come spiegare, cosa vedere
  • 13.30-15.00: Lo STOP anteriore per capire il garage anteriore
  • 15.30-17.00: Il Mock up esterno, l’estetica unita alla funzione
  • 9.00-10.30: L’aumento della DVO, come deciderlo
  • 11.00-12.30: Il progetto con il tecnico, la ceratura posteriore
  • 13.30-15.00: Il White Bite, quale scegliere come supporto
    posteriore
  • 15.30-17.00: Il protocollo fotografico 3STEP

Giorno 1

  • 9.00-11.00: Odontoiatria ADDITIVA
  • 11.30-13.00: Diagnosi di base
  • 14.00-15.30: MOCK UP ESTERNO, l’estetica –
  • 16.00-18.00: Il bianco morso (White Bite) , aumento della

Giorno 2

  • 9.00-11.00: Il WHITE BITE, l’aumento di VDO
  • 11.30-15.30: La fabbricazione del Morso Bianco
  • 16.00-18.00: Foto e documentazione del caso

DUE “Faccia a Faccia”

Giorno 1 Giorno 2
  • 9.00-11.00: Revisione delle dello STEP I e II
  • 11.30-13.00: Parte pratica: la chiave trasparente
  • 14.30-16.00: Parte pratica: il White Bite diretto
  • 16.30-18.00: La visita di CONTROLLO
  • 9.00-11.00: A3Rs LAB: analisi sul modello per capire gli error
  • 11.30-13.00: Cementazione delle A3Rs (restauri anteriori adesivi additivi)
  • 14.00-18.00: Piani di trattamento dei casi dei partecipanti (3 ore)

Giorno 1

  • 9.00-11.00: Revisione delle 3 fasi
  • 11.30-13.00: La visita di CONTROLLO
  • 14.00-15.30: Faccette palatali LAB: analisi sul calco
  • 16.00-18.00: Valutazione delle faccette palatali dei partecipanti

Giorno 2

  • 9.00-11.00: Cementazione delle faccette palatali
  • 11.30-13.00: Introduzione alla funzione ed ai disfunzionali
  • 14.00-18.00: Piani di trattamento dei casi erosivi dei partecipanti

Dates of courses:

ESPERTO 3STEP

INTENSIVO HANDS-ON

  26-27-28 MAGGIO 2022 – EUR 2,799 €